4 ottobre: San Francesco e la Natura che ci unisce 🌍✨
Il 4 ottobre si celebra San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e simbolo universale di amore per la natura e per tutti gli esseri viventi. È anche la Giornata Mondiale degli Animali, un’occasione per riflettere sul nostro rapporto con il pianeta e con chi lo abita insieme a noi.
Per Casa Pitanga, questa data ha un significato speciale. I gioielli che ospitiamo nascono dall’idea che la bellezza deve rispettare la Terra. Ogni pezzo è creato a mano da artisti brasiliani che scelgono materiali naturali o riciclati, lavorati con tecniche sostenibili. È un modo di onorare la natura, proprio come faceva San Francesco: vedere nelle piccole cose, nei dettagli, la grandezza del mondo.
Il Brasile, con la sua immensa biodiversità, è una fonte inesauribile di ispirazione. Nei gioielli brasiliani ritroviamo il mare, i semi, le pietre, i colori dei fiori tropicali: un dialogo costante con l’ambiente che diventa arte.
L’Italia, con la sua storia di artigianato e tradizione, condivide con il Brasile lo stesso amore per il “fatto a mano” e per le radici che uniscono uomo e natura. Celebrare oggi San Francesco significa anche ritrovare un punto comune tra le nostre culture: la ricerca di bellezza autentica e rispettosa.
E come ogni essere vivente è unico, così lo è ogni gioiello di Casa Pitanga. Nessun pezzo è uguale a un altro: ognuno porta con sé una storia, una mano, un pensiero. È questo il nostro modo di dire grazie alla natura: trasformare ciò che ci dona in arte, senza mai dimenticare il rispetto.
Il 4 ottobre ci ricorda che essere sostenibili non è una moda, ma un atto d’amore. Un amore che a Casa Pitanga celebriamo ogni giorno, attraverso gioielli che parlano di natura, di cultura e di connessioni tra Brasile e Italia.
Un abbraccio,
Luisa
Fondatrice di Casa Pitanga