fbpx

🇮🇹🇧🇷 12 ottobre – Le radici intrecciate tra Italia e Brasile

Il 12 ottobre è una data molto speciale per il Brasile.

Si celebra Nossa Senhora Aparecida, la patrona del Paese, simbolo di fede e protezione, e nello stesso giorno si ricorda anche la Giornata dell’Immigrato Italiano in Brasile — un omaggio ai milioni di italiani che, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, lasciarono la propria terra per costruire una nuova vita dall’altra parte dell’oceano.

Lo sapevi che il Brasile è il Paese con il maggior numero di discendenti italiani al mondo?
E che proprio nello Stato di San Paolo, da dove vengo, si trova la comunità italiana più numerosa del Paese?

Tutto cominciò nel 1874, quando tanti italiani portarono con sé sogni, radici e tradizioni.
Tra loro c’era anche il mio trisnonno Francesco, arrivato in Brasile con il cuore pieno di speranza e le mani pronte a creare.
Quelle stesse mani che, come tante altre, hanno contribuito a costruire il Brasile di oggi — un Paese fatto di incontri, di colori e di mescolanze.

L’influenza italiana si ritrova ovunque: nell’arte, nell’architettura, nella musica, nella gastronomia e, naturalmente, nell’artigianato — quel sapere antico che trasforma la materia in bellezza.

E perché te ne parlo?
Perché, in un certo senso, anch’io sono un’immigrata.
Pur essendo italo-brasiliana, ho vissuto in Brasile fino al 2012, anno in cui ho deciso di venire in Italia.
Da allora il mio cuore è rimasto diviso esattamente a metà 🇧🇷🇮🇹.

Da questo incontro nasce Casa Pitanga: un luogo dove l’arte brasiliana si intreccia con la tradizione italiana, dove la mano e la materia dialogano, e dove ogni gioiello racconta una storia fatta di due culture che si riconoscono e si abbracciano.

Come il mio trisnonno Francesco, anch’io ho costruito un ponte — ma fatto di metallo, foglie, colori e simboli.
Un ponte che unisce radici e futuro, natura e design, passato e creatività contemporanea.

Casa Pitanga, come il Brasile stesso, è figlia del mescolarsi delle culture: italiane, indigene, africane, portoghesi e di tante altre anime che hanno reso la nostra terra un mosaico unico di identità e ispirazioni.

Oggi, 12 ottobre – Giornata dell’Immigrato Italiano in Brasile, celebriamo questo intreccio meraviglioso di storie, mani e cuori.
Rendiamo omaggio al multiculturalismo, perché insieme siamo davvero più forti.

Ogni popolo lascia il suo contributo al mondo in un modo unico — e nella diversità, troviamo la nostra bellezza più autentica.

Un abbraccio,

Luisa
Fondatrice di Casa Pitanga

Inizia a digitare e premi Invio per cercare

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.